Biciclette per disabili: prezzi e offerte online

La possibilità di spostarsi in maniera autonoma, per un disabile, è indispensabile per vivere meglio la propria condizione. Ci sono varie tipologie di mezzi adatti per gli spostamenti degli invalidi, dalle handbike per dedicarsi alle passeggiate o allo sport vero e proprio, alle biciclette per disabili dotate di strutture più semplici e maneggevoli.

Vi sono anche tandem per disabili e tricicli, da scegliere ovviamente in base alla disabilità e alle condizioni di salute del disabile, e tenendo conto della sua capacità di mantenere l’equilibrio. Vediamo nello specifico come funzionano i singoli modelli.

Biciclette per disabili online, prezzi e offerte

Caratteristiche biciclette per disabili

Tra le biciclette per disabili più utilizzate c’è il triciclo, appunto formato da tre ruote (ideale per chi ha problemi di deambulazione e di equilibrio). Vi sono tricicli misti, composti cioè da bicicletta e carrozzina insieme (il modello chiamato “duetto” facilmente reperibile nei negozi specializzati e sul web).

Il tandem per disabili è invece una bicicletta dotata di più posti: il posto anteriore è riservato al disabile, mentre il guidatore occupa il sellino posteriore. Quando il guidatore pedala, il disabile grazie al manubrio allungato ha la sensazione di farlo in totale sicurezza.

Tipologie e modelli biciclette per disabili

Le biciclette per disabili possono essere manuali o motorizzate. Queste ultime, in particolare, hanno un sistema elettronico che riduce lo sforzo e assicura la pedalata assistita.

I modelli di biciclette differiscono in base al peso, al telaio, alle dimensioni, alla tenuta di strada. Ci sono anche bici da corsa per disabili, oltre alle handbike: si chiamano “trike recumbent” e sono adatte per chi pratica sport.

Prezzi biciclette per disabili in vendita online

I costi delle biciclette, così come per le carrozzine per disabili variano a seconda delle caratteristiche di ognuna e agli optional che eventualmente si aggiungono al modello base.

Il web presenta una vasta gamma di modelli, ma è necessario valutare le offerte e le eventuali promozioni per non effettuare acquisti poco convenienti.

Bisogna tuttavia ricordare che sono previste agevolazioni fiscali per i disabili (Iva), a condizione che si presenti al rivenditore il certificato che attesti l’invalidità. Mediamente una handibike costa circa duemila euro, così come i modelli di biciclette più articolati (triciclo pieghevole e tandem).

Quali sono le migliori biciclette per disabili

La tribike è la nuova handbike dotata di tecnologia Triride realizzata sulla base di quella guidata da Alex Zanardi. Si trova in commercio sia nella versione normale che a pedalata assistita, ed è particolarmente maneggevole e compatta.

Sicuramente questo è uno dei modelli migliori attualmente sul mercato, insieme al Triciclo pieghevole Di Blasi R34 con motore elettrico ausiliario.

Tra le biciclette adibite al trasporto disabili c’è un modello particolarmente apprezzato dagli utenti, si chiama “Tricy Life”, ed è pieghevole. La maggior parte dei modelli è a basso impatto ambientale, può accedere alle zone a traffico limitato, senza obbligo di indossare il casco, senza necessità di assicurazione, ad un costo chilometrico assai esiguo.

Deborah Del Bianco

La scrittura è sempre stata una mia grande passione fin da quando ho iniziato a leggere e scrivere. La creatività non mi è mai mancata. Queste sono le caratteristiche che mi hanno portata alla laurea in comunicazione pubblicitaria con indirizzo in comunicazione sociale, d’impresa e istituzionale.