Negli ultimi anni, nell’infinito universo dei social media, è in grande ascesa la figura dell’influencer marketing, quest’ultimo capace di veicolare informazioni e messaggi pubblicitari con grande precisione a target precisi.
I social media sono diventati oramai parte integrante della quotidianità, il loro scopo di intrattenere ed allo stesso tempo essere molto utile per conoscere ed informarsi, ne fanno un mezzo quasi indispensabile.
Come è facile intuire i social media sono particolarmente utilizzati dai più giovani, i quali hanno più tempo da dedicarci e la loro voglia di comunicare con il mondo è sicuramente più grande di un adulto occupato dalla vita lavorativa.
Per quanto l’influencer possa sembrare una figura a sé stante, intorno si è creato un vero e proprio processo di marketing. Nei prossimi paragrafi analizzeremo più da vicino il concetto di influencer marketing, cercando di capire cosa sia e come viene utilizzato.
Approfondimenti:
Influencer Marketing: definizione
Per quanto la figura di influencer marketing sia sempre più presente nel panorama online, spesso si cade nell’errore di non comprenderne a pieno la definizione.
Per influencer marketing si intende una persona con un grande bacino di utenza capace di collaborare con specifici brand per promuovere i suoi prodotti. La definizione non ha margini di interpretazioni in sé ma è fondamentale comprendere cosa sia la figura di influencer prima che di influencer marketing.
L’influencer non è altro che una persona capace di influenzare il pubblico e di spostarne l’interesse verso un servizio o un prodotto facendo leva sulla propria popolarità. Molti accostano questa figura a personaggi noti o celebrità nazionali, ma è corretto sottolineare che un influencer può essere identificato anche in persone non necessariamente famose ma che abbiano comunque un grande seguito online.
La figura dell’influencer ha sostituito la più arcaica forma pubblicitaria del testimonial, come George Clooney o Francesco Totti.
Influencer marketing: i numeri sono importanti
Difficilmente si riesce a navigare sul web senza incorrere in un influencer marketing, questa strategia di promozione è ormai parte integrante di marchi noti, i quali hanno intuito le potenzialità del mezzo online, abbandonando in parte quello tradizionale.
Come per ogni novità, anche la figura del’influencer marketing ha avuto la sua evoluzione partendo da zero, ma qual è la sua origine? L’enorme ascesa dei social media ha influito in modo significativo sui numeri degli influencer, sempre più persone hanno abbandonato i tradizionali media ed hanno cominciato a seguire persone comuni sul web, quest’ultime capaci di offrire contenuti freschi e divertenti.
Il costante incremento dei numeri, nelle visualizzazioni e nell’affiliazione, ha creato una vera e propria figura lavorativa, la quale nel tempo è riuscita ad attirare a sé i marchi più importanti. Interessante analizzare il perché ci sia stata una così repentina ascesa degli influencer, la risposta è da associare alla grande presenza dei giovani online; quest’ultimi poco avvezzi ai media tradizionali e più inclini alle distrazioni di brevi video proposti da influencer ironici ed innovativi.
La sintesi di tali conseguenze verte sull’aver trasformato delle persone comuni in celebrità, capaci di veicolare un numero cospicuo di giovavi verso i prodotti con cui si collabora. Una strategia di marketing naturale che ormai è parte integrante dei social media, assimilata in modo quasi automatico.
L’importanza di un influencer marketing
La grande popolarità acquisita da un influencer ricopre un’importanza centrale nel potere di marketing che questo ha sul suo pubblico.
Il rapporto quasi familiare e la partecipazione quotidiana che questo offre ai propri “amici” virtuali, lo trasformano in un individuo di cui fidarsi; ciò è essenziale per indirizzare il pubblico verso il prodotto da sponsorizzare. Ma quali sono i motivi per cui ci si rivolge all’influencer marketing per promuovere il proprio brand o servizio? Vediamone alcuni.
Vendite in aumento
Le aziende sono interessate a piazzare il proprio prodotto e basano la politica di marketing su dati reali e che possano offrire garanzie.
Per quanto possa risultare inusuale, gli influencer possono far leva sui numeri costanti offerti dal proprio Social Network, e quindi poter stabilire quali siano più o meno i potenziali numeri ottenibili. Le aziende interessate alla promozione attraverso gli influencer, come primo parametro analizzano i numeri costanti che questo ha nel corso del tempo.
Esistono statistiche ufficiali dell’influencer marketing che riportano cifre veramente considerevoli, queste infatti portano alla luce che per ogni dollaro speso nell’influencer marketing, il ritorno economico equivale a 18 volte l’investimento. Numeri oggettivamente importanti soprattutto se paragonati ai costi dei media tradizionali enormemente meno convenienti.
Community
Il vantaggio di utilizzare una strategia di influencer marketing risiede anche nella grande capacità di attirare fiducia nel consumatore. Il senso di community che un influencer garantisce è impareggiabile, la sensazione di fiducia e di amicizia che lega una celebrità del web all’osservatore neutrale è fondamentale per creare una forza sociale indirizzata verso la commercializzazione.
Come utilizzare l’influencer marketing
Fino ad ora abbiamo visto come l’influencer marketing sia oggettivamente importante per indirizzare l’acquisto di un prodotto, i numeri e le grandi aziende sempre più interessate a questo mondo certificano le grandi potenzialità di questa strategia di vendita; ma come è possibile utilizzare l’influencer marketing per promuovere il proprio brand?
La piattaforma e l’influencer ideale per il proprio brand
Internet è un contenitore infinito di piattaforme e di influencer capaci di poter pubblicizzare il proprio brand o servizio, ma è fondamentale indirizzarsi verso la piattaforma e l’influencer marketing più idoneo a ciò che si vuole vendere o pubblicizzare.
I social media più utilizzati sono sicuramente: Facebook, Instagram, YouTube e TikTok; il primo rivolto prevalentemente ad un pubblico più maturo e dedito al mondo del lavoro, gli altri ideali per veicolare il proprio brand ai giovani legati alla moda ed ai gadget.
A seconda del tipo di pubblicità e del brand, è intelligente scegliere la piattaforma e soprattutto l’influencer ideale per ciò che si intende mettere in risalto.
Immagine: https://wittysparks.com/what-you-need-to-know-about-influencer-marketing/