Cristian Andreatini

Consulenza & Management

Cristian Andreatini

Con Punto eCommerce, collaboro come Consulente e Project Manager, gestendo team e progetti per ottimizzare la visibilità online e massimizzare i risultati di business.

Mi chiamo Cristian Andreatini, sono nato nel 1981 e vivo a Pesaro. Per oltre 20 anni sono stato nel settore digital, guidando team che aiutano aziende e professionisti a farsi trovare, crescere e ottenere risultati concreti online. Da circa 15 anni mi occupo di coaching, consulenza e management in ambito aziendale, un percorso nato in modo naturale dopo anni di lavoro a stretto contatto con chi guida le aziende.

Internet

Nel 2007 ho scoperto Internet. Semplicemente mi si è aperto un mondo. Ho capito che il web eliminava limiti e confini. Non importava dove fossi o da dove partissi: se avevi le competenze giuste, potevi arrivare ovunque.

Non ci ho pensato troppo. Mi sono buttato. Ho iniziato a testare, sperimentare, lanciare progetti, chiuderli, riaprirli. Ho studiato, ho sbagliato, ho riprovato. Poi, insieme a un socio, ho creato un portale che ha superato 15 milioni di visite annuali. Quel successo non è stato fortuna. È stato il risultato di studio, analisi, strategia, di notti passate a decifrare dati e a ottimizzare processi. È stato lì che ho capito il vero potere della rete.

Il fattore umano

Dietro ogni strategia, dietro ogni numero, ci sono le persone. Puoi avere il miglior prodotto, il miglior servizio, il miglior sito, la migliore strategia digitale, ma se chi lo gestisce non sa prendere decisioni, se ha paura del cambiamento, se non è allineato con i propri valori e obiettivi, il progetto non decollerà mai davvero.

Nel 2008, quasi per caso, ho scoperto il coaching. All’inizio era solo un interesse personale, poi è diventato qualcosa di più. Ho iniziato a studiarlo in modo serio, ad applicarlo, a testarlo con le persone con cui lavoravo. E ho visto la differenza. Ho capito che il vero ostacolo per un imprenditore non è quasi mai la strategia, ma il modo in cui affronta le sfide. Ho iniziato a integrare il coaching nel mio lavoro, fino a farlo diventare una parte importante della mia professione.