I migliori metodi di pagamento online più usati e più sicuri

Un metodo di pagamento sicuro e che tuteli consumatore e venditore al tempo stesso è uno dei pilastri per garantire il successo di un e-commerce e la soddisfazione dell’acquirente.

Dal punto di vista del proprietario di una piattaforma di vendita è fondamentale fornire al cliente un’esperienza di acquisto piacevole, agevole, veloce e sicura; dal punto di vista dell’utente che compra, il processo deve essere il più semplice e sicuro possibile. Il segreto per un’esperienza di shopping soddisfacente?

Dotare il sito e-commerce di una piattaforma di pagamento elettronico affidabile, che garantisca facilità di utilizzo ad ogni attore protagonista del processo di compravendita nel trattamento dei pagamenti.

Cosa sono le piattaforme di pagamento elettronico

Esattamente come nel commercio fisico tradizionale, tra l’istante in cui un acquirente digita i dati di una carta di credito fino al momento in cui il venditore riceve il denaro vi è tutta una serie di processi e di passaggi di informazioni: nel commercio elettronico la piattaforma provvede a fare da tramite durante la transazione, garantendo l’effettuazione delle operazioni più complesse, come la criptazione dei dati sensibili e il rispetto di specifici standard che tutelano sia il consumatore che il venditore.

Non solo: queste piattaforme consentono velocità nelle procedure, eliminando ad esempio l’iter dell’inserimento manuale di dati, e offrono flessibilità all’acquirente, che viene così stimolato a fare più acquisti. Non è raro che un utente abbandoni l’esperienza di shopping se non gli è fornito il metodo di pagamento che preferisce. Ma quali sono i principali tipi di pagamento elettronico online più utilizzati e sicuri? Andiamo a scoprirli.

Amazon Pay

Il grande Big dell’e-commerce non poteva non entrare a far parte delle piattaforme di pagamento elettronico: grazie ad Amazon Pay un acquirente può effettuare acquisti di beni e servizi anche da altri siti convenzionati e pagare tramite il suo account Amazon, senza dover quindi immettere dati della carta di credito e indirizzo per la spedizione.

Lo store più famoso al mondo funge da garanzia per entrambe le parti e agevola l’acquirente che può, in maniera gratuita, effettuare pagamenti in maniera veloce e sicura.

Naturalmente per il venditore sono applicate tariffe e come ogni tipologia di contratto vi sono delle clausole cui dover prestare attenzione.

PayPal

La piattaforma di pagamento elettronico più conosciuta e più apprezzata al mondo è certamente PayPal. L’utente può collegare il suo conto virtuale PayPal ad una o più carte prepagate e ad un conto corrente bancario, ottenendo un servizio ampio e sicuro e che invoglia all’acquisto.

Durante gli anni PayPal ha dimostrato la sua efficacia e ampliato il suo successo grazie all’ampia compatibilità con tutti i carrelli e siti e-commerce e garantendo un servizio anti frode, oltre che un apprezzatissimo supporto in tempo reale e diverse funzionalità opzionali come PayPal Payments Pro, PayPal Express Checkout e Braintree.

Quest’ultima piattaforma, ad esempio, permette di coordinare in assoluta sicurezza il denaro proveniente dagli acquisti degli utenti, accettando numerosi sistemi di pagamento tra cui naturalmente PayPal, Pay Union, Visa Checkout, MasterPass, nonché Apple Pay, Android Pay e Bitcoin.

Carte prepagate

Per quanto riguarda le carte ricaricabili si apre quasi un mondo a parte, tanto è vasta l’offerta e le tipologie di questo tipo di strumento per effettuare pagamenti online.

Dalla classica e storica PostePay, alla carta di PayPal fino a quelle usa e getta, comodissime per i giovani che possono utilizzarla sia per acquisti tradizionali che online, la sicurezza è garantita: hanno la comodità delle carte di credito, possono essere dotate di Iban e spesso sono anonime, di conseguenza il consumatore “rischia” solamente che gli venga sottratta la cifra che ha accumulato nella carta senza perdere dati personali e senza dover ricorrere a lunghe procedure burocratiche in caso di furto dell’identità bancaria.

Bonifico bancario o postale

Pur essendo un metodo molto sicuro poiché consente il tracciamento dell’operazione, e di conseguenza tutela in caso di frode, risulta sempre meno utilizzato in quanto le tempistiche tecniche del bonifico sono troppo lente e d conseguenza non stimolano ad utilizzare questo sistema, che rimane in ogni caso ancora utilizzato anche nell’e-commerce.

Pagamenti con lo smartphone, il futuro è già arrivato

Mentre con il proprio telefono cellulare, Android o iPhone, si sta espandendo sempre più la possibilità di pagare nei negozi fisici semplicemente appoggiando il telefono ad un Pos, esistono i nuovi portafogli elettronici, denominati anche e-wallet o mobile wallet, che permettono di creare il proprio portafogli virtuale e di registrare carte di credito e anche carte fedeltà, consentendo di effettuare transazioni anche online, tramite il sicuro e affidabile riconoscimento dell’impronta digitale. In Italia stanno espandendosi Yap e Hype, che forniscono carte prepagate virtuali per effettuare acquisti nei negozi fisici oppure online.

Cristian Andreatini

Mi chiamo Cristian Andreatini, vivo a Pesaro e ho iniziato il mio percorso online come consulente SEO. Nella mia esperienza professionale ho scoperto il coaching. Mi piace immergermi tra i libri, cerco continuamente un approccio essenziale in ogni cosa che faccio.