Con il termine posizionamento sui motori di ricerca, si indica in genere l’acquisizione delle prime posizioni con le parole chiave di riferimento.
Il sito o e-commerce viene ottimizzato per comparire nei primi risultati delle query di ricerca. Essere inseriti nei 10 posti della prima pagina dei motori di ricerca è il modo più veloce e sicuro per avere visite e clienti.
Il posizionamento sui motori di ricerca ha come obiettivo quello di acquisire visite fidelizzate e offrire un contenuto ideneo alla ricerca dell’utente.
Posizionare un sito o e-commerce sui motori di ricerca è quindi considerato uno dei fattori più determinanti per il successo di una qualsiasi attività online, relativa all’offerta di:
- Informazioni.
- Prodotti.
- Servizi.
Milioni di utenti navigano online per cercare risposte attendibili a ricerche di qualunque tipo. Essere trovati e inseriti nei primi posti dei risultati di ricerca con il proprio sito web tra i primi risultati dei motori di ricerca rappresenta un passaggio fondamentale per:
- Raggiungere il proprio target.
- Attirare potenziali clienti.
- Convertire le visite in conversioni.
Grazie ad una buona ottimizzazione seo è possibile ottenere in poco tempo i seguenti risultati:
- Aumentare il proprio bacino di utenza.
- Incentivare il numero di accessi al sito.
- Migliorare la qualità dei visitatori.
- Raggiungere nuovi target di utenza.
- Migliorare la reputazione del sito.
- Potenziare il numero di contatti.
- Ottimizzare le prenotazioni e il ritorno degli investimenti iniziali.
Approfondimenti:
Cos’è il posizionamento nei motori di ricerca
Con l’attività SEO si ottiene il posizionamento sui motori di ricerca. E’ un’insieme di tecniche che consentono di inserire una pagina web nell’elenco dei risultati della SERP, come risposta alle query degli utenti.
Attraverso una consulenza SEO è possibile comprendere tutte le tecniche seo da applicare per arrivare prima dei competitor e acquisire nuovi clienti.
Il posizionamento a pagamento sui motori di ricerca si realizza mediante l’acquisto di spazi con piattaforme come Google ADS.
Quando un utente digita una query sulla barra di ricerca, sta interrogando Google riguardo a un determinato argomento. I primi risultati che compaiono vengono considerati i più utili e pertinenti rispetto alla chiave inserita dall’utente. Più alto è il posizionamento del sito, maggiore è la probabilità che esso venga aperto e visitato dall’utente.
Dalla prima pagina alla seconda pagina in poi sono riportati altri siti per ordine si autorevolezza. Per un buon posizionamento è necessario che il caricamento delle pagine sia molto veloce così da rendere la navigazione più fluida e scorrevole.
E’ importante che il sito venga prima indicizzato nel motore di ricerca. Le pagine del sito vengono scansionate e valutate, dopodiché in base al valore della pagina viene posizionata.
Nel momento in cui l’utente inserisce una keyword nel motore di ricerca, l’algoritmo effettua delle valutazioni (fattori di ranking) che stabiliscono poi la gerarchia delle pagine da mostrare per ciascuna query. Il miglioramento della posizione sui motori di ricerca dipende anche dall’ottimizzazione seo onpage e offpage.
Come funziona il posizionamento nei motori di ricerca
I motori di ricerca sono i sistemi che offrono informazioni in base alle richieste degli utenti.
I risultati di simili ricerche vengono presentati con una sequenzialità definita dalla serp.
Il motore di ricerca opera in questo modo:
- Analisi del campo d’azione
- Indicizzazione.
- Ordinamento (ranking).
- Risposta alle query.
Dopo aver svolto queste funzioni, qualsiasi motore di ricerca memorizza le informazioni ottenute su numerose pagine web che fanno capo a uno specifico algoritmo.
Il contenuto di ogni pagina viene scansionato per determinare la sua indicizzazione, utilizzando soprattutto le keyword.
Google, che resta ancora il motore di ricerca più utilizzato al mondo, dà un estremo risalto alle parole chiave, che rappresentano il mezzo principale per indirizzare l’utente verso i risultati disponibili.
A cosa serve il posizionamento seo
Il principale obiettivo del posizionamento nei motori di ricerca è quello di aiutare l’utente a trovare il più rapidamente possibile una soluzione alle sue ricerche.
L’obiettivo di Google (e dei motori di ricerca in generale) sia quella di offrire all’utente i migliori risultati della serp, basandosi sull’algoritmo che mediante specifiche formule trasforma le domande in risposte.
È necessario utilizzare strumenti specifici per individuare le ricerche degli utenti e costruire una strategia per offrire ed essere la migliore rispsota estrapolando le soluzioni più indicate.
Gli algoritmi vengono aggiornati con estrema frequenza per mantenersi sempre al passo con i tempi, in alcuni casi si parla di:
- 500-600 aggiornamenti all’anno, riportati da Google.
Come posizionare un sito web
Tra le varie attività che un consulente seo dovrà svolgere per posizionare un sito web tra i primi risultati dei motori di ricerca sono:
Scegliere keyword adeguate
Devono essere le più ricercate dagli utenti per essere utilizzate e ottenre un buon risultato.
È fondamentale inserire le parole chiave in maniera sensata, evitando di esagerare nella frequenza e di annoiare gli utenti con troppe ripetizioni.
A questo proposito può essere utile fare riferimento a seo copywriter, che hanno le giuste competenze per scrivere testi originali e interessanti.
Pubblicare contenuti di qualità
Contribuiscono a migliorare la reputazione del sito portandolo tra i primi risultati di Google.
Questa condizione si realizza soltanto quando gli algoritmi riconoscono requisiti di qualità validi nel sito.
I motori di ricerca prediligono pagine autentiche approfondite e originali, mentre rifiutano testi copiati o poco interessanti.
Aggiornare spesso i contenuti
Devono essere monitorati in base all’andamento del mercato e alle richieste dei consumatori.
Su Google sono disponibili specifici strumenti come Google Analytics e Google Search Console.
Piattaforme che riescono a monitorare l’andamento del sito e sono utili per capire come migliorare il posizionamento del sito.
Migliorare gli elementi tecnici del sito
Facendo particolare attenzione a questi punti:
- Velocità.
- Menù di navigazione.
- Grafica.
- Mobile.
- User experience.
- Inerenza dei contenuti.
- Ottimizzazione on-page e off-page.
A chi rivolgersi per migliorare il posizionamento
Il posizionamento dei siti web nei motori di ricerca è un processo che deve essere gestito da un bravo consulente SEO.
Il successo di un’attività commerciale di qualsiasi tipo dipende in massima parte da una grande strategia di web marketing che consente di agganciare un numero elevato di potenziali clienti.
Di seguito puoi vedere una breve lista delle attività che svolgo per i miei clienti per ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca:
- Analizzare lato SEO il tuo sito o e-commerce.
- Capire come migliorare la struttura del sito web.
- Vedere i risultati dei progetti che abbiamo gestito.
- Valutare tutto quello che possiamo fare insieme.
- Analizzare la concorrenza.
- Migliorare il traffico del sito web.
- Strutturare una strategia di Digital PR.
- Organizzare un calendario editoriale.
- Ricevere una prima consulenza seo gratuita.