Un po’ come è successo a tutti da qualche anno a questa parte, anche il mondo del lavoro si è dovuto adeguare alla presenza importante di internet nelle nostre vite di tutti i giorni. Succede allora che non si usi più andare a fare il giro di negozi e uffici consegnando il proprio curriculum vitae a mano e che si preferisca invece avvalersi di siti offerte lavoro online nate allo scopo di aiutare chiunque a trovare una nuova occupazione.
Il mondo del world wide web è in continuo aggiornamento e se usato correttamente diventa davvero uno strumento utile nelle mani di chi è disoccupato oppure in cerca di un lavoro differente rispetto a quello che sta facendo.
Se anche tu stai cercando una nuova occupazione e vuoi sfruttare vari siti offerte lavoro per farti conoscere e mandare il curriculum vitae alle aziende in cerca di personale, il consiglio migliore è quello di iniziare la tua ricerca frequentando piattaforme conosciute, che collaborano con professionisti del settore e raccolgono offerte di lavoro controllate e sicure.
Una cosa che internet ci insegna infatti, è che il feedback e le recensioni che i consumatori lasciano dopo aver provato i servizi di un determinato sito sono fondamentali e contribuiscono a formare la reputazione di quella pagina o azienda.
Approfondimenti:
Siti ricerca e offerte lavoro affidabili
Se non sai bene da dove cominciare a cercare offerte di lavoro online, questo è l’articolo giusto per te.
Troverai di seguito un elenco dei 5 migliori siti offerte lavoro attualmente in circolazione e a cui ti puoi affidare per la tua ricerca, ognuno con una piccola descrizione per aiutarti a conoscere meglio le sue potenzialità e i servizi di supporto offerti.
Un pò social e un pò offerte di lavoro, LinkedIn è una community a tema lavorativo. Una volta iscritto e creato un tuo profilo dettagliato e completo di tutti i tuoi dati e le tue capacità, le skills come vengono chiamate in gergo, entrerai in connessione con migliaia di altri utenti nel mondo e avrai accesso a una selezione di offerte di lavoro enorme.
Puoi sfruttare i filtri per impostare i criteri necessari ad effettuare una ricerca mirata e iscriverti poi alle offerte di lavoro più interessanti per te, oppure decidere di visionare tutte le offerte pubblicate per la tua città semplicemente indicando il luogo dove vivi nell’apposito campo di ricerca.
Tieni presente che trattandosi di una vera e propria community, su LinkedIn avrai subito la possibilità di interagire con recruiter, ovvero chi si occupa della ricerca di personale, e aziende perché chi pubblica annunci ha certamente un profilo sulla piattaforma che potrai contattare.
Indeed
Tante nuove offerte di lavoro ogni giorno visionate da milioni di visitatori ogni mese: Indeed ti fornisce la possibilità di pubblicare il tuo curriculum vitae sulle sue pagine e visionare gli annunci di lavoro delle migliori aziende e dei più validi professionisti in circolazione.
Indeed si avvale dell’importante aiuto di uno staff molto grande: più di 10 mila dipendenti in tutto il mondo pronti ad aiutarti a trovare il tuo nuovo lavoro grazie a processi di selezione mirati e un sistema di newsletter che funziona molto bene e ti permette di ricevere sulla tua mail tutte le offerte corrispondenti ai criteri di ricerca da te impostati.
Infojobs
Nata nei primissimi anni del 2000 e attualmente consultata ogni giorno da migliaia di visitatori in cerca di occupazione, Infojobs e il suo team composto da menti giovani ma molto esperte sono una delle piattaforme di offerte di lavoro più conosciute e frequentate online.
I feedback di chi ha trovato lavoro grazie a Infojobs sono molti e decisamente positivi e aiutano a creare una fiducia di base tra chi cerca e chi invece offre una occupazione.
Cornerjob
Forse è la piattaforma più interattiva e innovativa tra quelle presentate fino ad adesso, la ricerca di lavoro su Cornerjob funziona in maniera semplice e veloce. Oltre ad avere il suo sito internet che funziona molto bene e su cui troverai offerte di lavoro dei migliori professionisti, Cornerjob è forse quasi più conosciuto per la sua comoda applicazione.
Una volta registrato e creato il tuo profilo, potrai selezionare gli annunci di lavoro più interessanti per te e inviare la tua candidatura semplicemente in pochi clic. Le aziende hanno un tempo entro cui darti una risposta circa il loro interesse nei confronti del tuo curriculum vitae e hai la possibilità di contattare tramite chat privata chi ha pubblicato l’annuncio in qualsiasi momento, nel caso avessi dubbi o richieste di maggiori informazioni.
Monster
Monster vanta una grande esperienza più che ventennale nel settore lavorativo. Fondata a metà degli anni Novanta e composta da un team di collaboratori molto grande capace di supportarti in ogni tua richiesta, su Monster hai l’opportunità di caricare il tuo curriculum vitae e iniziare a leggere i vari annunci di offerte di lavoro pubblicate dai migliori professionisti e dalle aziende più conosciute.
Hai diversi modi di impostare la tua ricerca di lavoro su Monster: puoi cercare gli annunci in base ad una determinata posizione indicando nell’apposito campo il luogo in cui ti trovi o in cui vorresti lavorare, oppure impostare il nome dell’azienda che ti interessa e visionare tutte le offerte di lavoro pubblicate.
Un servizio utile che Monster mette a disposizione dei suoi utenti è quello che trovi nella sezione Consigli di carriera, in cui potrai leggere articoli interessanti e utili sul mondo del lavoro: consigli per scrivere un curriculum vitae e una lettera di presentazione in maniera completa e professionale, come prepararsi al meglio per affrontare un colloquio di lavoro e suggerimenti e dritte per negoziare efficacemente sull’argomento stipendio.